
Eventi | Etna Fusion
3-4 Giugno 2018
Casa San Tommaso @ Linguaglossa (CT)
I Vignaioli dell'Etna ospitano i Vignaioli naturali
Da un'idea di Tiziana Gallo, appassionata ambasciatrice del vino naturale, due giorni di incontri e degustazioni ai piedi del Vulcano.
ETNA Fusion nasce per andare alla scoperta di due diverse realtà: i vitigni autoctoni etnei, cresciuti negli impervi vigneti delimitati dalla pietra lavica, e le differenti espressioni di terroir regionali italiani e stranieri rappresentati da vignaioli che producono il vino secondo natura, con un parterre di produttori di tutto rispetto.
I PRODUTTORI DEL "CONTINENTE"
- Andrea Occhipinti (Lazio)
- ARPEPE (Lombardia)
- Azienda Agricola Marco Colicchio (Lazio)
- Azienda Agricola Milana (Lazio)
- Agricola Caprera (Abruzzo)
- Piero Riccardi Lorella Reale Viticoltori (Lazio)
- Cantine Castello di Verduno (Piemonte)
- Ciro Picariello (Campania)
- Damiano Ciolli (Lazio)
- Franco Terpin (Friuli Venezia Giulia)
- Weingut Garlider (Alto Adige)
- Dario Princic (Friuli Venezia Giulia)
- Rocco di Carpeneto (Piemonte)
- Santa Caterina (Liguria)
- Azienda Agricola Stefano Amerighi (Toscana)
- La Graine Sauvagedi Sybil Baldassarre (Laugedoc-Roussillon, Francia)
- Radikon Wines (Friuli Venezia Giulia)
- Thomas Niedermayr - Hof Gandberg (Alto Adige)
- Trediberri (Piemonte)
- Weingut Molitor Rosenkreuz (Rosella - Germania)
- Zidarich (Friuli Venezia Giulia Carso)
I PRODUTTORI ETNEI
- Vini Calcagno (Passopisciaro, Catania)
- Barone di Villagrande (Milo, Catania)
- Ciro Biondi (Trecastagni, Catania)
- Etnella (Presa, Catania)
- Filippo Grasso Azienda Agricola (Randazzo, Catania)
- Peter Wiegner (Passopisciaro, Catania)
- Quantico Vini (Linguaglossa, Catania)
- Azienda Agricola Nuzzella (Piedimonte Etneo, Catania)
- Azienda Agricola Valcerasa (Randazzo, Catania)
- Vini Scirto (Passopisciaro, Catania)
I PRODUTTORI SICILIANI
- Marabino (Noto, Siracusa)
- Guccione Azienda Agricola - Vini naturali (San Cipirello, Palermo)
- Porta del Vento (Camporeale, Palermo)
- Alessandro Viola Vini (Alcamo, Trapani)
- Viteadovest (Marsala, Trapani)
- Cantina Marilina (Noto, Siracusa)
- Bonavita - Vignaioli in Faro Superiore (Faro Superiore, Messina)
- Azienda Agricola Il Censo (Menfi, Agrigento)
- Azienda Agricola Marilena Barbera (Menfi, Agrigento)
- Vino Lauria (Alcamo, Trapani)
- Agricola VIRÀ (Cefalù, Palermo)
L'hashtag ufficiale della manifestazione è: #EtnaFusion2018
Orari
> Domenica 3 giugno - dalle 15 alle 21
> Lunedì 4 giugno - dalle 15 alle 21
Prezzo di ingresso 12€
Tesserati AIS, FIS e FISAR 10€
Location
Casa San Tommaso - Piazza Ambrogio Gullo, 2 - 95015 - Linguaglossa (CT)
Info
Tiziana Gallo | 338.8549619 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tags: vino naturale, fiere del vino, mercato del vino, Tiziana Gallo, Etna, Etna Fusion