• Mi chiamo Marilena Barbera
    e sono una vignaiola.
    Vivo e faccio il vino a Menfi, in Sicilia.

I Top 20 influencers del mondo del vino

Pin It

Torna la consueta classifica sulle più influenti personalità del mondo del vino online, pubblicata quest'anno da Someliers Choice Awards, associazione statunitense molto attiva nel settore del vino che organizza anche una delle più seguite competizioni di degustazione dedicate al trade. 

Sono molto felice di continuare a condividere questo riconoscimento con i professionisti più affermati del mondo, in una classifica che include, alle prime posizioni, The Wine Wankers di Sidney, Jancis Robinson, Julien Miquel, Tim Atkin, Jamie Goode, Luiz Alberto, Cathrine Todd e molti altri.

La lista completa dei Top 20 Wine Influencers per il 2019 è qui.

 

E siccome questo è il sesto anno consecutivo che il mio lavoro di comunicazione online viene segnalato in questa speciale classifica che riunisce le personalità che offrono contenuti di qualità, vorrei festeggiare rileggendo ciò che è successo negli anni passati:

- 2018 Top 40 influencers of the wine world

- 2017 Top 20 influencers of the wine world

- 2016 Top 20 influencers of the wine world

- 2015 Top 20 influencers of the wine world

- 2014 Top People of the wine world

 

Tags: social networks, comunicazione del vino, social presence, Top Wine Influencers, Social Vignerons, Sommeliers Choice Awards

La mia storia

La mia storia

La mia famiglia coltiva la vigna da tre generazioni in Tenuta Belicello: cent'anni di storia, una grande eredità
Catalogo Vini

Catalogo Vini

Il Catalogo dei miei vini sempre aggiornato con le annate disponibili: da sfogliare online o scaricare

Album fotografico

Album fotografico

Istantanee di vino e vigna, di terra e di cielo: tutte le foto sono disponibili per il download anche in HR

Videogallery

Videogallery

Immagini dal mio mondo: il canale YouTube racconta l'azienda, la vendemmia, le degustazioni, i vini

NUOVE DAL BLOG

Un po' diario di viaggio, un po' quaderno di campagna: un taccuino che raccoglie le storie del vino.
Riflessioni, racconti di luoghi ed eventi, la mia vita di ogni giorno.

  • Menfi DOC: vino e terroir

    Menfi DOC: vino e terroir

    La DOC Menfi: dal clima ai paesaggi, dall'idrografia ai vitigni, tutto quello che c’è da sapere su uno dei territori del vino più vocati ed interessanti della Sicilia.

    Read more

  • Zibibbo, tra storia e identità

    Zibibbo, tra storia e identità

    Lo Zibibbo è una delle rare uve al mondo a triplice attitudine: uva da vino, buona da mangiare e ideale da appassire. Una lunghissima storia che risale a 5.000 anni fa.

    Read more

  • Cosa possiamo fare per il cambiamento climatico

    Cosa possiamo fare per il cambiamento climatico

    Una delle voci di spesa a maggiore impatto ambientale per i produttori di vino è l'energia elettrica. Le mie scelte energetiche per una cantina 100% sostenibile.

    Read more

  • I lieviti selvaggi e il miracolo della vita

    I lieviti selvaggi e il miracolo della vita

    I lieviti selvaggi e le fermentazioni spontanee, punti fermi del movimento dei vini naturali, sono legati alle tradizioni mediterranee, fonte di ispirazione per molti vignaioli in tutto il mondo.

    Read more

Questo sito utilizza i cookies, anche di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile in base alle tue preferenze.
Nell’informativa estesa puoi prendere visione della nostra privacy policy e conoscere come disabilitare l’uso dei cookies; proseguendo nella navigazione accetti l’uso dei cookies.