• Mi chiamo Marilena Barbera
    e sono una vignaiola indipendente.
    Vivo e faccio il vino a Menfi, in Sicilia.

Degustazioni | Ladri di Vino alla Rimessa Roscioli

Pin It

16 Gennaio 2018, ore 20.00
Rimessa Roscioli @ Via del Conservatorio, 58 - Roma

Da un'idea di Fabio Rizzari con la complicità di Gae Saccoccio, una cena/degustazione fra Menfi e la Valtellina alla scoperta di ispirazioni.

E' sempre colpa di Facebook.

Qualche settimana fa si cazzeggiava sotto al post di non ricordo chi, e come al solito una chiacchiera tira l'altra, quando l'ineffabile Faro Izbaziri se ne esce con una domanda a trabocchetto: "ma voi produttori, da chi avete tratto ispirazione per i vostri vini?".

Subito mi è tornata alla mente una bellissima giornata di tre anni fa trascorsa in Valtellina ad assaggiare i vini di AR.PE.PE. e soprattutto quei tre calici didattici di Nebbiolo con i quali Emanuele mi ha mostrato i diversi risultati che ottiene dalla vinificazione in tre materiali diversi: acciaio, cemento e (meraviglia delle meraviglie) tino in rovere di Slavonia.  
Quel Nebbiolo pulito, profondo e scintillante per una strana curvatura dello spazio-tempo mi ha fornito la chiave di lettura per l'Alicante, che vinificavo da anni senza molto successo e che non ero ancora riuscita a capire. Ad un certo punto l'ho visto, l'Alicante, dentro quel tino, l'ho sentito come avrebbe potuto accoccolarsi e respirare senza fretta, rilassare le sue mille contratture e mitigare quel carattere tignoso e scontrosetto che gli viene quando sta troppo tempo in acciaio. 

Quel giorno ho chiesto ad Emanuele di ordinare per me un tino da 30: ho parlato col suo fornitore e me lo sono fatto fare uguale. Ho iniziato ad usarlo subito, il resto è una storia che Fabio Rizzari ha già raccontato qui.  

E, dunque, ho rubato Ciàtu alla Valtellina e al Grumello, e di questo non sarò mai abbastanza riconoscente a quei tre fantastici vignaioli. La degustazione del 16 Gennaio da Rimessa Roscioli sarà per me un modo per ringraziarli ancora una volta. 

Per prenotazioni e informazioni: http://www.winetastingrome.com/it/contatti/

 

Tags: degustazioni, Fabio Rizzari, Gae Saccoccio, AR.PE.PE., Nebbiolo, Ciàtu, Alicante, Rimessa Roscioli

La mia storia

La mia storia

La mia famiglia coltiva la vigna da tre generazioni in Tenuta Belicello: cent'anni di storia, una grande eredità
Catalogo Vini

Catalogo Vini

Il Catalogo dei miei vini sempre aggiornato con le annate disponibili: da sfogliare online o scaricare

Album fotografico

Album fotografico

Istantanee di vino e vigna, di terra e di cielo: tutte le foto sono disponibili per il download anche in HR

Videogallery

Videogallery

Immagini dal mio mondo: il canale YouTube racconta l'azienda, la vendemmia, le degustazioni, i vini

NUOVE DAL BLOG

Un po' diario di viaggio, un po' quaderno di campagna: un taccuino che raccoglie le storie del vino.
Riflessioni, racconti di luoghi ed eventi, la mia vita di ogni giorno.

  • Menfi DOC: vino e terroir

    Menfi DOC: vino e terroir

    La DOC Menfi: dal clima ai paesaggi, dall'idrografia ai vitigni, tutto quello che c’è da sapere su uno dei territori del vino più vocati ed interessanti della Sicilia.

    Read more

  • Zibibbo, tra storia e identità

    Zibibbo, tra storia e identità

    Lo Zibibbo è una delle rare uve al mondo a triplice attitudine: uva da vino, buona da mangiare e ideale da appassire. Una lunghissima storia che risale a 5.000 anni fa.

    Read more

  • Cosa possiamo fare per il cambiamento climatico

    Cosa possiamo fare per il cambiamento climatico

    Una delle voci di spesa a maggiore impatto ambientale per i produttori di vino è l'energia elettrica. Le mie scelte energetiche per una cantina 100% sostenibile.

    Read more

  • I lieviti selvaggi e il miracolo della vita

    I lieviti selvaggi e il miracolo della vita

    I lieviti selvaggi e le fermentazioni spontanee, punti fermi del movimento dei vini naturali, sono legati alle tradizioni mediterranee, fonte di ispirazione per molti vignaioli in tutto il mondo.

    Read more

Questo sito utilizza i cookies, anche di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile in base alle tue preferenze.
Nell’informativa estesa puoi prendere visione della nostra privacy policy e conoscere come disabilitare l’uso dei cookies; proseguendo nella navigazione accetti l’uso dei cookies.