• Mi chiamo Marilena Barbera
    e sono una vignaiola.
    Vivo e faccio il vino a Menfi, in Sicilia.

Premi | Ciàtu Alicante 2015

Pin It

Ciàtu Alicante Menfi DOC 2015
Vino Slow @ Slow Wine 2017

Grande soddisfazione mi ha regalato, quest'anno, la Guida Slow Wine 2017, con il riconoscimento della Bottiglia, il simbolo attribuito alle aziende che hanno espresso un'ottima qualità media per tutti i vini presentati alle degustazioni.

Ma c'è di più: Ciàtu #2 Alicante millesimo 2015 ha ottenuto il premio speciale Vino Slow, assegnato ai vini che, oltre ad avere una qualità organolettica eccellente, riescono a condensare nel bicchiere caratteri legati a territorio, storia e ambiente. Vini che provengono da vigneti non diserbati chimicamente e che garantiscono al consumatore un ottimo rapporto fra qualità e prezzo. Ecco la motivazione del premio: 

Siamo rimasti affascinati da questo magnifico rosso, maturato in tini grandi. Regala incantevoli sentori di amarena, pesca, pepe nero e foglia di geranio, la bocca è sapida e gradevolmente astringente.

La presentazione della Guida si terrà al Teatro Verdi di Montecatini Terme sabato 15 ottobre 2016 dalle 10 alle 13, mentre il grande banco d'assaggio di tutti i vini premiati verrà allestito dalle 15 presso lo stabilimento delle Terme del Tettuccio.

Per informazioni e prenotazioni www.slowfood.it

Tags: recensioni

La mia storia

La mia storia

La mia famiglia coltiva la vigna da tre generazioni in Tenuta Belicello: cent'anni di storia, una grande eredità
Catalogo Vini

Catalogo Vini

Il Catalogo dei miei vini sempre aggiornato con le annate disponibili: da sfogliare online o scaricare

Album fotografico

Album fotografico

Istantanee di vino e vigna, di terra e di cielo: tutte le foto sono disponibili per il download anche in HR

Videogallery

Videogallery

Immagini dal mio mondo: il canale YouTube racconta l'azienda, la vendemmia, le degustazioni, i vini

NUOVE DAL BLOG

Un po' diario di viaggio, un po' quaderno di campagna: un taccuino che raccoglie le storie del vino.
Riflessioni, racconti di luoghi ed eventi, la mia vita di ogni giorno.

  • Menfi DOC: vino e terroir

    Menfi DOC: vino e terroir

    La DOC Menfi: dal clima ai paesaggi, dall'idrografia ai vitigni, tutto quello che c’è da sapere su uno dei territori del vino più vocati ed interessanti della Sicilia.

    Read more

  • Zibibbo, tra storia e identità

    Zibibbo, tra storia e identità

    Lo Zibibbo è una delle rare uve al mondo a triplice attitudine: uva da vino, buona da mangiare e ideale da appassire. Una lunghissima storia che risale a 5.000 anni fa.

    Read more

  • Cosa possiamo fare per il cambiamento climatico

    Cosa possiamo fare per il cambiamento climatico

    Una delle voci di spesa a maggiore impatto ambientale per i produttori di vino è l'energia elettrica. Le mie scelte energetiche per una cantina 100% sostenibile.

    Read more

  • I lieviti selvaggi e il miracolo della vita

    I lieviti selvaggi e il miracolo della vita

    I lieviti selvaggi e le fermentazioni spontanee, punti fermi del movimento dei vini naturali, sono legati alle tradizioni mediterranee, fonte di ispirazione per molti vignaioli in tutto il mondo.

    Read more

Questo sito utilizza i cookies, anche di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile in base alle tue preferenze.
Nell’informativa estesa puoi prendere visione della nostra privacy policy e conoscere come disabilitare l’uso dei cookies; proseguendo nella navigazione accetti l’uso dei cookies.