Il Nero d'Avola è il vitigno autoctono siciliano a bacca rossa più conosciuto. Apprezzato per la propria resistenza alla siccità ed alle calde estati, il Nero d'Avola è estremamente adattabile a diversi tipi di suoli, e risente notevolmente dell'influenza dei differenti terroir nei quali viene coltivato.
Inzolia is one of the most ancient native grapes of Sicily, where it is grown since time immemorial: its favorite terroir is the sicilian coastline, where the Mediterranean Sea washes beautiful sandy shores.
L'irrigazione di soccorso è una pratica agronomica che, in annate molto calde e siccitose, contribuisce a migliorare la qualità delle uve, supportando il metabolismo delle viti e garantendo al vigneto l'indispensabile nutrimento.
L'inzolia è una delle varietà autoctone più antiche della Sicilia: coltivata da secoli, si esprime in maniera straordinaria lungo le coste dell'isola, bagnate dal Mediterraneo.
Non accade spesso a Menfi che la primavera sia così in ritardo. Le piogge cadute tra gennaio e febbraio (oltre 200 mm) stanno creando molti disagi all'agricoltura.
This site uses cookies and third-party cookies to provide you with a better experience and service. When navigating or using our services, you agree to our use of them. You can change your cookie settings at any time.