
Vinitaly 2013
- Letto 14437 volteI risultati di Vinitaly 2013: gli assaggi, gli incontri, i vini, gli amici e tutti i ricordi bellissimi che mi sono portata a casa.
[Per chi l'ha visto e per chi non c'era - listen on YouTube]
A una settimana dal Vinitaly, e alla luce delle recensioni e dei commenti pubblicati in questi giorni, eccovi la classifica ufficiale di gradimento delle nuove annate:
-
al top degli assaggi, quasi incontrastato, Coste al Vento Grillo Sicilia DOC 2012 è piaciuto a Jacopo Cossater, Luigi Salvo e Luigi Fracchia über alles;
-
a seguire, staccato veramente di un’inezia, Dietro le Case Inzolia Menfi DOC 2012, che ha fatto luccicare gli occhi di Francesca Ciancio e Umberto Gambino, ma ha ricevuto bei complimenti anche dagli amici del bar (segnatamente il Luigi Fracchia di cui dicevo sopra);
-
grandi lodi ed apprezzamenti per Microcosmo 2010, giudicato interessante e di spiccata personalità sia da Luigi Salvo che - per ammissione privata - da Vittorio Rusinà aka @tirebouchon, Manuel, Antonello Biancalana e Davide Marone, per non parlare dei Papilli @GiulioNepi e Alex Ricci;
-
la mia Bambina nuova, poi, è stata coccolata per tutto il Vinitaly: vino divertente e spensierato, ha conquistato Cinzia Bonfà (che ha apprezzato anche l’inzolia, a dire il vero), Mirella Vilardi, Max Cochetti, Lindina, Roberto Panizza il dio del pesto genovese - e vi pare poco, @Soavemente e da parecchi altri social disturber, che ringrazio, abbraccio e bacio uno ad uno.
Molti, moltissimi amici sono venuti a trovarci, vecchi e nuovi, e molti (troppi) sono quelli con i quali non ho avuto il tempo di fermarmi quanto avrei voluto. Non è condiscendenza, né atteggiamento da responsabile commerciale vecchio stampo, ma grazie davvero.
Grazie per i consigli a Dan ed Enrico, grazie al Direttore che mi ha onorata del suo tempo e che ha degustato con sguardo benevolo, grazie a Rossella, Elisa, Carlo e ad Armin con i quali sono riuscita a degustare e a commentare i miei e i loro vini, e grazie a Lucia, Gianpaolo, Manuela e Luca che sono passati dallo stand ma ho mancato, anche se di pochissimo.
Grazie agli amici virtuali, come @Andreabez e @Malakunin che sono finalmente diventati reali, e agli amici reali come @RicFelicetti che non c’entrano niente col vino, ma sono venuti a salutarmi lo stesso.
Grazie a Slawka e alla banda di Intravino, che mi hanno invitata e dovevamo vederci ad aperitivi e festeggiamenti, ma poi sono stata così presa dalle degustazioni e dai tavoli e dagli importatori e dai vini e da tutto quello che è il caos di Vinitaly che non ci sono potuta andare – e infatti ancora rosico…
E soprattutto grazie a Paolo Carlo, con il quale ci siamo scambiati chiacchiere, impressioni, bicchieri e sigarette a fine giornata, che avere un collega con il quale lavorare bene e in totale collaborazione non è cosa facile da trovare, di questi tempi.
Vi lascio alle foto, momenti rubati qua e là.
Molte altre foto, e le facce di chi c'era, soprattutto, sono su Facebook.
Ci vediamo in giro.
Tags: Vinitaly, fiere del vino, degustazioni