• Mi chiamo Marilena Barbera
    e sono una vignaiola indipendente.
    Vivo e faccio il vino a Menfi, in Sicilia.

Albamarina, lato B

Albamarina, lato B

Pin It

Ovvero, come molti direbbero che NON si dovrebbe scrivere la scheda tecnica di un vino.
Però io l'ho scritta così, di getto, bevendo proprio Albamarina lato B, raccontando quello che è veramente importante nel vino: l'emozione.

Avete già provato Albamarina 2012?

Bravi, è un buon vino, sono sicura che vi è piaciuto.

Ora esce il “lato B”. Il lato B sono 10 ettolitri di Catarratto passito 2012 che avevo deciso di buttare.

Come faccio sempre quando faccio qualcosa di nuovo e mia madre non è d’accordo (praticamente TUTTE le volte), le ho detto: mamma, che ti frega? Se non viene buono lo buttiamo – o lo vendiamo sfuso. Lei non si convince granché, ma dopo qualche giorno di discussioni alla fine mi lascia fare (grazie mamma).

Allora: ho lasciato 15 ettolitri (si, 15, poi vi spiego) di passito in botti scolme, sperando che venisse la fioretta, per altri 18 mesi. Questo vino INCREDIBILMENTE, nonostante sia stato solfitato (e non mi chiedete come sia possibile, perché non lo so nemmeno io) ha continuato a fermentare molto lentamente per altri 18 mesi, finché da 13,5 iniziali non ha raggiunto una gradazione di 15% vol – un po’ di più per la verità, ma non lo diciamo a nessuno, ok?
Ad un certo punto FINALMENTE è venuto buono.
Ma no buono normale, proprio buono.

Allora: il lato B. Ne ho presi 10 ettolitri e l’ho imbottigliato (che poi è quello che adesso trovate su #vgm) e ho tenuto gli altri 5 in botti rigorosamente scolme per farci un perpetuo. Che, quando viene buono, è la cosa più buona che esista nel mondo del vino.
IL PERPETUO E’ IL VINO - se non ci credete, telefonate a De Bartoli. Ma del perpetuo, se verrà buono, ne parleremo fra 5/6 anni.
Per il momento c’è il lato B.

PS: la foto è brutta, l'ho fatta con l'iphone dopo mezza bottiglia, chiedo venia :)
 

Tags: Albamarina, catarratto, comunicazione del vino

La mia storia

La mia storia

La mia famiglia coltiva la vigna da tre generazioni in Tenuta Belicello: cent'anni di storia, una grande eredità
Catalogo Vini

Catalogo Vini

Il Catalogo dei miei vini sempre aggiornato con le annate disponibili: da sfogliare online o scaricare

Album fotografico

Album fotografico

Istantanee di vino e vigna, di terra e di cielo: tutte le foto sono disponibili per il download anche in HR

Videogallery

Videogallery

Immagini dal mio mondo: il canale YouTube racconta l'azienda, la vendemmia, le degustazioni, i vini

NUOVE DAL BLOG

Un po' diario di viaggio, un po' quaderno di campagna: un taccuino che raccoglie le storie del vino.
Riflessioni, racconti di luoghi ed eventi, la mia vita di ogni giorno.

  • Menfi DOC: vino e terroir

    Menfi DOC: vino e terroir

    La DOC Menfi: dal clima ai paesaggi, dall'idrografia ai vitigni, tutto quello che c’è da sapere su uno dei territori del vino più vocati ed interessanti della Sicilia.

    Read more

  • Zibibbo, tra storia e identità

    Zibibbo, tra storia e identità

    Lo Zibibbo è una delle rare uve al mondo a triplice attitudine: uva da vino, buona da mangiare e ideale da appassire. Una lunghissima storia che risale a 5.000 anni fa.

    Read more

  • Cosa possiamo fare per il cambiamento climatico

    Cosa possiamo fare per il cambiamento climatico

    Una delle voci di spesa a maggiore impatto ambientale per i produttori di vino è l'energia elettrica. Le mie scelte energetiche per una cantina 100% sostenibile.

    Read more

  • I lieviti selvaggi e il miracolo della vita

    I lieviti selvaggi e il miracolo della vita

    I lieviti selvaggi e le fermentazioni spontanee, punti fermi del movimento dei vini naturali, sono legati alle tradizioni mediterranee, fonte di ispirazione per molti vignaioli in tutto il mondo.

    Read more

Questo sito utilizza i cookies, anche di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile in base alle tue preferenze.
Nell’informativa estesa puoi prendere visione della nostra privacy policy e conoscere come disabilitare l’uso dei cookies; proseguendo nella navigazione accetti l’uso dei cookies.