• Mi chiamo Marilena Barbera
    e sono una vignaiola indipendente.
    Vivo e faccio il vino a Menfi, in Sicilia.

Vigneti allagati lungo il corso del Fiume Belice

Quando la primavera è in ritardo

Pin It

Non accade spesso a Menfi che la primavera sia così in ritardo. Le piogge cadute tra gennaio e febbraio (oltre 200 mm) stanno creando molti disagi all'agricoltura.

L'anno scorso in questo periodo postavo foto di mandorli in fiore, di belle giornate e cieli azzurri, persino della prima tintarella in spiaggia, ma quest’anno pare che non debba proprio smettere di piovere… 

Dopo le piogge ininterrotte delle ultime tre settimane i terreni di collina non sono più in grado di trattenere l’acqua, che scorre a ruscelli lungo i fossi e gli argini fino in strada, rendendo molto difficile il transito persino a piedi.

Il Fiume Belìce è in piena e rumoreggia tumultuoso a meno di due metri dall’argine: molti dei vigneti che lo costeggiano sono già allagati e tutto lascia prevedere che strariperà da un momento all’altro. Per fortuna un’esondazione in questo periodo non dovrebbe fare danni, almeno fino a quando le viti non inizieranno a germogliare: alla Vota i suoli sono sabbiosi e profondi, perfettamente in grado di drenare l’acqua molto velocemente, e si gioveranno del limo e dei sedimenti ricchi di minerali e sostanze nutritive che il fiume ha strappato ai fertili terreni di montagna, più a nord.

 


Le viti sono ancora in completo riposo: la temperatura del terreno è troppo bassa per risvegliare le gemme ancora chuse, attaccate ai tralci spogli come minuscoli bottoncini. C’è più tempo per la maturazione del legno, indispensabile per la crescita ottimale delle piante più giovani.

Considerate le previsioni meteo, che non ci lasciano sperare nel bel tempo almeno per un’altra settimana, questo germogliamento tardivo è una specie di benedizione che minimizza i rischi legati a gelate e grandinate primaverili.

C’è solo un problema, un grosso problema: non si può scendere nell’orto a raccogliere la lattuga, nemmeno con gli stivali di gomma! 

 

Tags: La Vota, Tenuta Belicello, Fiume Belice, video

La mia storia

La mia storia

La mia famiglia coltiva la vigna da tre generazioni in Tenuta Belicello: cent'anni di storia, una grande eredità
Catalogo Vini

Catalogo Vini

Il Catalogo dei miei vini sempre aggiornato con le annate disponibili: da sfogliare online o scaricare

Album fotografico

Album fotografico

Istantanee di vino e vigna, di terra e di cielo: tutte le foto sono disponibili per il download anche in HR

Videogallery

Videogallery

Immagini dal mio mondo: il canale YouTube racconta l'azienda, la vendemmia, le degustazioni, i vini

NUOVE DAL BLOG

Un po' diario di viaggio, un po' quaderno di campagna: un taccuino che raccoglie le storie del vino.
Riflessioni, racconti di luoghi ed eventi, la mia vita di ogni giorno.

  • Menfi DOC: vino e terroir

    Menfi DOC: vino e terroir

    La DOC Menfi: dal clima ai paesaggi, dall'idrografia ai vitigni, tutto quello che c’è da sapere su uno dei territori del vino più vocati ed interessanti della Sicilia.

    Read more

  • Zibibbo, tra storia e identità

    Zibibbo, tra storia e identità

    Lo Zibibbo è una delle rare uve al mondo a triplice attitudine: uva da vino, buona da mangiare e ideale da appassire. Una lunghissima storia che risale a 5.000 anni fa.

    Read more

  • Cosa possiamo fare per il cambiamento climatico

    Cosa possiamo fare per il cambiamento climatico

    Una delle voci di spesa a maggiore impatto ambientale per i produttori di vino è l'energia elettrica. Le mie scelte energetiche per una cantina 100% sostenibile.

    Read more

  • I lieviti selvaggi e il miracolo della vita

    I lieviti selvaggi e il miracolo della vita

    I lieviti selvaggi e le fermentazioni spontanee, punti fermi del movimento dei vini naturali, sono legati alle tradizioni mediterranee, fonte di ispirazione per molti vignaioli in tutto il mondo.

    Read more

Questo sito utilizza i cookies, anche di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile in base alle tue preferenze.
Nell’informativa estesa puoi prendere visione della nostra privacy policy e conoscere come disabilitare l’uso dei cookies; proseguendo nella navigazione accetti l’uso dei cookies.