• Mi chiamo Marilena Barbera
    e sono una vignaiola indipendente.
    Vivo e faccio il vino a Menfi, in Sicilia.

Cantine Barbera: La newsletter

Newsletter: una storia d'amore

Pin It

Quali sono gli ingredienti di una buona newsletter? Informazioni utili, storie interessanti, ma soprattutto amore per il proprio lavoro e voglia di condividerlo.

Questa è la ricetta di Alessandra Farabegoli, che nel suo blog A common sense dispenser e nei corsi di formazione che tiene in giro per l'Italia si occupa di rete, social media, web marketing e molto, molto altro.
In questo post Alessandra parla di come sia importante mantenere un contatto costante con le persone che decidono di seguire un'azienda attraverso la newsletter, e in più regala consigli utilissimi. Parla del linguaggio da utilizzare, dell'importanza della comunicazione visuale, dell'approccio giusto e delle motivazioni che trattengono i lettori.

Parla di due newsletter che hanno tassi di apertura di molto superiori alla media del loro settore e sì, parla anche della nostra: diretta, concreta e insieme poetica (parole sue, che mi fanno grandissimo piacere).

La Bambina WineClub racconta pensieri, viaggi e novità dalla vigna e dalla cantina.
E non solo: parla di Menfi, delle cose che succedono qui nella vita di ogni giorno, dei bellissimi luoghi da visitare nelle Terre Sicane - da Selinunte a Segesta alla Valle dei Templi di Agrigento passando per le Saline di Marsala, il borgo medievale di Erice e quello arabo di Mazara del Vallo - e del mare Bandiera Blu e delle spiagge meravigliose che si snodano per chilometri.

Parla delle ricette rubate allo zibaldone di mia nonna, dei viaggi e delle bellissime persone che mi capita di incontrare in giro per il mondo e degli eventi in programma - fiere, manifestazioni, serate - dove potrete degustare i nostri vini.

Vi è venuta voglia? Iscrivetevi qui, riceverete non più di una mail al mese.

 

Tags: marketing del vino, social networks, comunicazione del vino, newsletter, Alessandra Farabegoli

La mia storia

La mia storia

La mia famiglia coltiva la vigna da tre generazioni in Tenuta Belicello: cent'anni di storia, una grande eredità
Catalogo Vini

Catalogo Vini

Il Catalogo dei miei vini sempre aggiornato con le annate disponibili: da sfogliare online o scaricare

Album fotografico

Album fotografico

Istantanee di vino e vigna, di terra e di cielo: tutte le foto sono disponibili per il download anche in HR

Videogallery

Videogallery

Immagini dal mio mondo: il canale YouTube racconta l'azienda, la vendemmia, le degustazioni, i vini

NUOVE DAL BLOG

Un po' diario di viaggio, un po' quaderno di campagna: un taccuino che raccoglie le storie del vino.
Riflessioni, racconti di luoghi ed eventi, la mia vita di ogni giorno.

  • Menfi DOC: vino e terroir

    Menfi DOC: vino e terroir

    La DOC Menfi: dal clima ai paesaggi, dall'idrografia ai vitigni, tutto quello che c’è da sapere su uno dei territori del vino più vocati ed interessanti della Sicilia.

    Read more

  • Zibibbo, tra storia e identità

    Zibibbo, tra storia e identità

    Lo Zibibbo è una delle rare uve al mondo a triplice attitudine: uva da vino, buona da mangiare e ideale da appassire. Una lunghissima storia che risale a 5.000 anni fa.

    Read more

  • Cosa possiamo fare per il cambiamento climatico

    Cosa possiamo fare per il cambiamento climatico

    Una delle voci di spesa a maggiore impatto ambientale per i produttori di vino è l'energia elettrica. Le mie scelte energetiche per una cantina 100% sostenibile.

    Read more

  • I lieviti selvaggi e il miracolo della vita

    I lieviti selvaggi e il miracolo della vita

    I lieviti selvaggi e le fermentazioni spontanee, punti fermi del movimento dei vini naturali, sono legati alle tradizioni mediterranee, fonte di ispirazione per molti vignaioli in tutto il mondo.

    Read more

Questo sito utilizza i cookies, anche di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile in base alle tue preferenze.
Nell’informativa estesa puoi prendere visione della nostra privacy policy e conoscere come disabilitare l’uso dei cookies; proseguendo nella navigazione accetti l’uso dei cookies.