
Vendemmia 2014: prime impressioni
Le prime impressioni a caldo sulla vendemmia 2014 sono molto buone, e ci fanno ben sperare per la qualità dei vini siciliani.
E finalmente siamo giunti all’ultimo giorno di vendemmia.
Abbiamo iniziato il 1° agosto ed è stata una corsa all'ultimo respiro fino ad oggi, 46 giorni dopo. Non una delle più lunghe, ma sicuramente una delle più intense.
L'impressione generale è che sia veramente una buona annata, con qualche calo nella resa delle uve autoctone, mentre le varietà internazionali hanno saputo meglio approfittare delle fresche temperature che hanno caratterizzato il mese di Agosto. Complessivamente il calo di produzione per noi è stato del 13% sulla media delle annate precedenti, nulla di particolarmente preoccupante, considerati gli allarmismi delle ultime settimane.
L'Inzolia ha confermato anche quest’anno la sua bella aromaticità e una sapidità spettacolare, sia nella vigna giovane che in quella Dietro le Case, ma la vera sorpresa me l'ha fatta il Nero d'Avola, di sicuro il migliore che io abbia visto in 14 anni: un colore splendido, succoso ed intenso come non mai.
Anche la Bambina ha mantenuto le promesse: dopo la prima sfecciatura sfoggia un colore più tenue dell’anno scorso e un bouquet molto delicato, che credo evolverà su toni più fruttati che floreali. Vedremo.
Il Perricone ancora fermenta nel suo nuovo tino in rovere di Slavonia, quindi è troppo presto per una valutazione oggettiva, ma le premesse per un vino di grande struttura ci sono tutte.
Il Grillo è più pieno e corposo degli anni passati, probabilmente perché ha maturato più lentamente, ma l'acidità che lo caratterizza è sempre la stessa, diritta e vibrante.
Le mie sperimentazioni del cuore sono in corso.
Lo Zibibbo è già in legno, quest'anno è stato promosso dalle barriques ai tonneaux, quindi deve lavorare bene sennò guai a lui!
L'Alicante scalpita, è già in malolattica, ma per adesso non voglio dire niente: lo aspetto alla sfecciatura prima di sbilanciarmi, e se sarà possibile già alla fine dell’anno prossimo un nuovo “bambino” verrà ad aggiungersi alla nostra famiglia.
L'ultima uva è quella che stiamo vendemmiando adesso: il Cabernet Sauvignon della Vota che occhieggia fra i tralci nel suo vestito blu oltremare. Fra un paio d'ore arriverà in cantina, vado a preparare la diraspatrice!
Tags: vendemmia, vendemmia in Sicilia