• Mi chiamo Marilena Barbera
    e sono una vignaiola.
    Vivo e faccio il vino a Menfi, in Sicilia.

Potatura dell'inzolia in Tenuta Belicello

Le parole della vigna | Potatura

Pin It

Come facciamo la potatura: interamente a mano, per rispettare le viti e il loro potenziale produttivo.

Durante l’inverno il ciclo vegetativo della vite rallenta: i nostri anziani dicono che le piante “dormono”.
In questo periodo la linfa scorre più lentamente, consentendo alle viti di rigenerarsi dopo il ciclo produttivo estivo. Una pausa molto importante, che permetterà la successiva ripresa vegetativa in primavera.

Per noi, invece, questo è periodo di potatura: un’operazione lunga e meticolosa, effettuata manualmente dai nostri uomini più qualificati. Un lavoro antico, dove l’esperienza è fondamentale per comprendere il vigore e il portamento di ciascuna vite.

Dare la forma più appropriata ai rami e controllare il carico di gemme è, infatti, indispensabile per garantire l’ottimale sviluppo della vegetazione e l’equilibrio della capacità produttiva. La potatura è, inoltre, essenziale per la qualità delle uve, perché influenza l’andamento della maturazione dei grappoli e il processo di concentrazione delle componenti aromatiche.

In vigna adottiamo due differenti sistemi di potatura, che dipendono principalmente dalla varietà.
Le varietà autoctone sono potate “a pezzo e spalla”, il sistema tradizionale in uso a Menfi, molto simile al moderno Guyot, in cui la produzione delle uve avviene, ad anni alterni, una volta su un lato e la volta successiva sull'altro lato del ceppo. In questo modo, si prolunga l'età stessa del vigneto, limitando lo sfruttamento produttivo delle piante.
Le varietà internazionali, invece, sono allevate a spalliera e potate a cordone speronato, un sistema che consente un’ottimale gestione della chioma in tutte le varietà che hanno un portamento ascendente, come ad esempio lo Chardonnay o il Cabernet Sauvignon.

 

Tralcio di inzolia
Rami da potare
Vigna Dietro le Case
Filari di Inzolia
Vecchie vigne
Raggi di luce
Vecchio tronco d'inzolia
Potatura a pezzo e spalla
Viticcio

 

Tags: Tenuta Belicello, viticoltura, potatura

La mia storia

La mia storia

La mia famiglia coltiva la vigna da tre generazioni in Tenuta Belicello: cent'anni di storia, una grande eredità
Catalogo Vini

Catalogo Vini

Il Catalogo dei miei vini sempre aggiornato con le annate disponibili: da sfogliare online o scaricare

Album fotografico

Album fotografico

Istantanee di vino e vigna, di terra e di cielo: tutte le foto sono disponibili per il download anche in HR

Videogallery

Videogallery

Immagini dal mio mondo: il canale YouTube racconta l'azienda, la vendemmia, le degustazioni, i vini

NUOVE DAL BLOG

Un po' diario di viaggio, un po' quaderno di campagna: un taccuino che raccoglie le storie del vino.
Riflessioni, racconti di luoghi ed eventi, la mia vita di ogni giorno.

  • Menfi DOC: vino e terroir

    Menfi DOC: vino e terroir

    La DOC Menfi: dal clima ai paesaggi, dall'idrografia ai vitigni, tutto quello che c’è da sapere su uno dei territori del vino più vocati ed interessanti della Sicilia.

    Read more

  • Zibibbo, tra storia e identità

    Zibibbo, tra storia e identità

    Lo Zibibbo è una delle rare uve al mondo a triplice attitudine: uva da vino, buona da mangiare e ideale da appassire. Una lunghissima storia che risale a 5.000 anni fa.

    Read more

  • Cosa possiamo fare per il cambiamento climatico

    Cosa possiamo fare per il cambiamento climatico

    Una delle voci di spesa a maggiore impatto ambientale per i produttori di vino è l'energia elettrica. Le mie scelte energetiche per una cantina 100% sostenibile.

    Read more

  • I lieviti selvaggi e il miracolo della vita

    I lieviti selvaggi e il miracolo della vita

    I lieviti selvaggi e le fermentazioni spontanee, punti fermi del movimento dei vini naturali, sono legati alle tradizioni mediterranee, fonte di ispirazione per molti vignaioli in tutto il mondo.

    Read more

Questo sito utilizza i cookies, anche di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile in base alle tue preferenze.
Nell’informativa estesa puoi prendere visione della nostra privacy policy e conoscere come disabilitare l’uso dei cookies; proseguendo nella navigazione accetti l’uso dei cookies.