• Mi chiamo Marilena Barbera
    e sono una vignaiola indipendente.
    Vivo e faccio il vino a Menfi, in Sicilia.

#Chardonnay Day: degustazione di vini siciliani da uve Chardonnay

Chardonnay Day: Conclusioni

Pin It

#ChardonnayDay è una degustazione che si svolge contemporaneamente in tutto il mondo, condivisa grazie al web.

Il nostro primo #ChardonnayDay è stato un grande successo, eccovi alcuni numeri.

Abbiamo iniziato alle 7,30 in una splendida serata di primavera, nella quale abbiamo incontrato molti vecchi amici ed alcuni nuovi, che ci ha fatto grandissimo piacere conoscere.
Abbiamo degustato 9 vini di 5 cantine siciliane, in rappresentanza di 4 vendemmie, per un totale di 29 bottiglie, e abbiamo tirato tardi in piacevole compagnia.

Alcuni si sono cimentati a twittare con il nostro account @cantinebarbera, altri hanno semplicemente chiacchierato, degustato, ascoltato musica, scoprendo o riscoprendo il piacere di un buon bicchiere di vino fra amici.

Abbiamo avuto 1.353 contatti sulla pagina Facebook di Cantine Barbera e il nostro rating su Klout è salito in un solo giorno da 41 a 45. Un amico “virtuale”, a cui avevo mandato Piana del Pozzo 2009 qualche giorno fa, ci ha twittato (e poi ha pubblicato) questa bellissima recensione.

E’ stato il nostro piccolo contributo ad un evento di portata mondiale, che ha avuto un successo molto al di sopra delle aspettative: complessivamente, il tag #Chardonnay è stato utilizzato da più di 4 milioni di persone in tutto il mondo, con quasi 30 milioni di “viste” sui social media. Il che supera di gran lunga il numero di lettori delle più diffuse e popolari riviste tradizionali specializzate sul vino.

Il che secondo me significa, molto semplicemente, che inizia ad esserci più democrazia nel mondo del vino.

 

Tags: Piana del Pozzo, chardonnay, degustazioni, social networks, klout

La mia storia

La mia storia

La mia famiglia coltiva la vigna da tre generazioni in Tenuta Belicello: cent'anni di storia, una grande eredità
Catalogo Vini

Catalogo Vini

Il Catalogo dei miei vini sempre aggiornato con le annate disponibili: da sfogliare online o scaricare

Album fotografico

Album fotografico

Istantanee di vino e vigna, di terra e di cielo: tutte le foto sono disponibili per il download anche in HR

Videogallery

Videogallery

Immagini dal mio mondo: il canale YouTube racconta l'azienda, la vendemmia, le degustazioni, i vini

NUOVE DAL BLOG

Un po' diario di viaggio, un po' quaderno di campagna: un taccuino che raccoglie le storie del vino.
Riflessioni, racconti di luoghi ed eventi, la mia vita di ogni giorno.

  • Menfi DOC: vino e terroir

    Menfi DOC: vino e terroir

    La DOC Menfi: dal clima ai paesaggi, dall'idrografia ai vitigni, tutto quello che c’è da sapere su uno dei territori del vino più vocati ed interessanti della Sicilia.

    Read more

  • Zibibbo, tra storia e identità

    Zibibbo, tra storia e identità

    Lo Zibibbo è una delle rare uve al mondo a triplice attitudine: uva da vino, buona da mangiare e ideale da appassire. Una lunghissima storia che risale a 5.000 anni fa.

    Read more

  • Cosa possiamo fare per il cambiamento climatico

    Cosa possiamo fare per il cambiamento climatico

    Una delle voci di spesa a maggiore impatto ambientale per i produttori di vino è l'energia elettrica. Le mie scelte energetiche per una cantina 100% sostenibile.

    Read more

  • I lieviti selvaggi e il miracolo della vita

    I lieviti selvaggi e il miracolo della vita

    I lieviti selvaggi e le fermentazioni spontanee, punti fermi del movimento dei vini naturali, sono legati alle tradizioni mediterranee, fonte di ispirazione per molti vignaioli in tutto il mondo.

    Read more

Questo sito utilizza i cookies, anche di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile in base alle tue preferenze.
Nell’informativa estesa puoi prendere visione della nostra privacy policy e conoscere come disabilitare l’uso dei cookies; proseguendo nella navigazione accetti l’uso dei cookies.