• Mi chiamo Marilena Barbera
    e sono una vignaiola indipendente.
    Vivo e faccio il vino a Menfi, in Sicilia.

Cantine Barbera WineCode

WINECODE, istruzioni per l'uso

Pin It

Il QR-Code può essere uno strumento utilissimo da inserire in etichetta per fornire informazioni sul vino, l'azienda, il territorio.

WINECODE è il nuovo sistema di mobile coding dedicato al mondo del vino, che abbiamo adottato con entusiasmo e che ci permetterà di essere sempre raggiungibili dai nostri amici e clienti con un semplice click del telefonino, offrendo informazioni, suggerimenti, un tour fotografico dei nostri vigneti e della cantina e molto altro ancora.

Sulla retroetichetta delle nostre bottiglie è stampato un piccolo codice quadrato, chiamato QR-Code, che è la porta di accesso al nostro spazio WINECODE.
Utilizzare WINECODE è molto facile, scopri come...

E' necessario avere un telefono di ultima generazione (i-phone o altro smart-phone) dotato di fotocamera. Tramite il software dedicato, che si può scaricare ed installare gratuitamente dal sito www.i-nigma.mobi collegandosi direttamente con il telefonino, è sufficiente inquadrare il codice associato al vino per poter accedere al sistema ed ottenere una grande quantità di informazioni su di noi, i nostri vini e le degustazioni, in tutto (per il momento) in cinque lingue.

Nel nostro spazio WINECODE abbiamo inserito:

- le schede tecniche dei vini aggiornate alle nuove annate in commercio,
- brevi video in italiano e in inglese con le degustazioni e l'analisi sensoriale,
- un sms automatico per richiederci di essere contattati direttamente,
- una mappa interattiva che, collegata al proprio navigatore, permette di raggiungere l'azienda con facilità.

In più, è presente una sezione eventi per essere aggiornati in tempo reale sugli appuntamenti, le degustazioni e gli eventi programmati in giro per il mondo.

Buon divertimento!

 

Tags: marketing del vino, QR-code

La mia storia

La mia storia

La mia famiglia coltiva la vigna da tre generazioni in Tenuta Belicello: cent'anni di storia, una grande eredità
Catalogo Vini

Catalogo Vini

Il Catalogo dei miei vini sempre aggiornato con le annate disponibili: da sfogliare online o scaricare

Album fotografico

Album fotografico

Istantanee di vino e vigna, di terra e di cielo: tutte le foto sono disponibili per il download anche in HR

Videogallery

Videogallery

Immagini dal mio mondo: il canale YouTube racconta l'azienda, la vendemmia, le degustazioni, i vini

NUOVE DAL BLOG

Un po' diario di viaggio, un po' quaderno di campagna: un taccuino che raccoglie le storie del vino.
Riflessioni, racconti di luoghi ed eventi, la mia vita di ogni giorno.

  • Menfi DOC: vino e terroir

    Menfi DOC: vino e terroir

    La DOC Menfi: dal clima ai paesaggi, dall'idrografia ai vitigni, tutto quello che c’è da sapere su uno dei territori del vino più vocati ed interessanti della Sicilia.

    Read more

  • Zibibbo, tra storia e identità

    Zibibbo, tra storia e identità

    Lo Zibibbo è una delle rare uve al mondo a triplice attitudine: uva da vino, buona da mangiare e ideale da appassire. Una lunghissima storia che risale a 5.000 anni fa.

    Read more

  • Cosa possiamo fare per il cambiamento climatico

    Cosa possiamo fare per il cambiamento climatico

    Una delle voci di spesa a maggiore impatto ambientale per i produttori di vino è l'energia elettrica. Le mie scelte energetiche per una cantina 100% sostenibile.

    Read more

  • I lieviti selvaggi e il miracolo della vita

    I lieviti selvaggi e il miracolo della vita

    I lieviti selvaggi e le fermentazioni spontanee, punti fermi del movimento dei vini naturali, sono legati alle tradizioni mediterranee, fonte di ispirazione per molti vignaioli in tutto il mondo.

    Read more

Questo sito utilizza i cookies, anche di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile in base alle tue preferenze.
Nell’informativa estesa puoi prendere visione della nostra privacy policy e conoscere come disabilitare l’uso dei cookies; proseguendo nella navigazione accetti l’uso dei cookies.